I NOSTRI DOCENTI

Questi i nostri qualificati docenti che impartiranno le lezioni alle debuttanti

 

GIOVANNA PRATESI

Presidente APEVCO NO PROFIT - Organizzatrice Ballo Debuttanti Lago Maggiore

Insegnante Gestione del proprio outfit/Dizione

 

Nasce in Toscana, a Livorno, si trasferisce con la famiglia a Verbania in giovane età dove, completati gli studi, lavora nel mondo scolastico fino al 2008.

Per diletto e per piacere si dedica ad organizzare eventi per parenti ed amici, scoprendo così la sua vera passione.

Si dedica al sociale diventando presidente dell’Associazione Ex-Allievi dell’Istituto Ferrini-Franzosini di Verbania organizzando varie attività per gli studenti.

Conclusa la sua attività lavorativa in ambito scolastico inaugura GIOELE Eventi e Wedding, un’attività di organizzazione eventi e wedding planner, a cui poi a breve si aggiunge la costituzione dei APEVCO (Associazione No Profit Promozione Eventi Verbano Cusio Ossola), di cui ne è presidente. Dal 2011 gestisce con crescente successo il Ballo Debuttanti di Stresa oggi Ballo Debuttanti Lago Maggiore.

Approfondisce studi sul linguaggio e sulla pronuncia sfruttando la sua innata predisposizione per l’uso corretto della lingua italiana, oltre ad interessarsi alla gestione del proprio outfit che l'ha vista docente in varie edizione del Ballo Debuttanti di Stresa  e del Lago Maggiore.

Punto di riferimento, organizzatrice infaticabile con grandi doti comunicative riesce a stabilire rapporti duraturi e di reciproca stima  con tutti i partner che ruotano intorno all'evento, con i suoi collaboratori. ed anche con le Debuttanti ed i loro parenti.

Segue personalmente, coadiuvata dalle sue preziose collaboratrici, le debuttanti stabilendo con loro un bellissimo rapporto affettivo unito però anche a quel piglio autorevole, comunque apprezzato dalle ragazze e dai collaboratori, che le permette di organizzare in modo impeccabile un evento così importante e prestigioso. Evento attraverso il quale tutto il territorio del Verbano Cusio e Ossola, la splendida cornice del Lago Maggiore oltre le pregevoli realtà paesaggistiche dell'Ossola e del Cusio,  vengono ampiamente promosse e valorizzate.

Giovanna, che da anni vive una realtà lavorativa dedicata al sociale, rivolge una particolare attenzione alla solidarietà che rappresenta per lei stessa, e quindi per APEVCO, uno degli aspetti più importanti e imprescindibili dell'evento. 


SAMUELE TIMOLEONE

Coreografo - Ballerino

Insegnante di Ballo e Portamento

 

Samuele è un coreografo di ballo con una carriera che ha inizio all’età di 7 anni, quando si avvicina per la prima volta agli stili di ballo moderno e contemporaneo.

Nato a Omegna, ma con origini calabresi, Samuele si innamora successivamente dei balli latino americani, una passione che coltiva da oltre 20 anni.

Nel corso della sua carriera, ha partecipato a numerose gare di livello nazionale e internazionale, distinguendosi per i suoi risultati. È stato campione regionale nel 2006 e nel 2009, e semifinalista al campionato italiano nel 2009.

La sua formazione è stata arricchita da studi in molte scuole rinomate e da numerosi stage con insegnanti di livello mondiale, che gli hanno permesso di perfezionare la sua tecnica e di acquisire una profonda conoscenza del ballo.

Negli ultimi anni, ha deciso di dedicarsi anche all’apprendimento dello stile Hip-hop, ampliando ulteriormente il suo repertorio.

Oltre alla sua carriera nel mondo della danza, Samuele è anche un imprenditore, riuscendo a bilanciare con successo le sue passioni e la sua professione.

Ha fatto anche qualche apparizione di ballo sul piccolo schermo, mostrando il suo talento a un pubblico ancora più ampio.

Oggi, si esibisce in show di latino americano, condividendo la sua passione per questa disciplina con un pubblico sempre più vasto e contribuendo a diffondere la cultura del ballo attraverso le sue coreografie.

La sua filosofia di vita è racchiusa in un motto che guida ogni sua scelta: “Mai smettere di sognare perché si vive una volta sola”.

Nell'edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 Samuele ha sostituito Marzia Bogianchini e Michela Beltrami che hanno  impartito le lezione alle Debuttanti per ben 12 anni e che ringraziamo infinitamente. Diamo quindi il benvenuto a Samuele che comunque già conosce l'evento avendo collaborato alle coreografie con Marzia dal 2021.


 CLAUDIA PARISI

Segretaria di APEVCO - Webmaster

Insegnante di Galateo e Bon Ton - Performer di Tango argentino

 

Nata a Verbania, si diploma in Scienze Umane e Sociali presso l'ITIS Cobianchi di Verbania nel 2006.

Nel 2010 è uno dei soci fondatori di APEVCO (Associazione No Profit Promozione Eventi Verbano Cusio Ossola). Le viene in seguito affidato il ruolo di segretaria dell'associazione, che tutt'ora riveste.

Nel 2011 partecipa al Ballo come Debuttante. Un'esperienza della quale conserva un indelebile ricordo.

Si laurea a pieni voti in Comunicazione Pubblica e d’Impresa con curriculum Marketing e Comunicazione d’Impresa presso l’Università degli Studi di Milano nel 2012.

Si specializza in Galateo e Bon Ton impartendo, con successo, lezioni alle Debuttanti.

Ha anche svolto l'attività di Tecnico di ginnastica ritmica presso la FGI (Federazione Ginnastica Italia).

Intraprende con successo l'attività di Webmaster e segue anche il social per il Ballo Debuttanti Lago Maggiore.

Con il marito Manolo Riboni si esibisce in performance di tango argentino vincendo competizioni oltre a partecipare all'ouverture dell'evento.

Riservata, garbata, professionale e soprattutto poliedrica, Claudia è per la nostra Associazione un'importante risorsa.


 MARIA GRAZIA PRATESI

Docente di Lettere - Insegnante di Dizione

 

Nasce a Livorno, si trasferisce con la famiglia a Verbania dove completa gli studi laureandosi in Lettere presso l’Università Cattolica di Milano nel 1969.

Insegna Lettere presso l'ITIS “Cobianchi” e l’IIS “Ferrini”, i due principali istituti di scuola secondaria superiore di Verbania.

Va in pensione nel 1991 e nel 2000 si trasferisce con la famiglia a Pisa dove intraprende una nuova attività nel campo immobiliare.

Interessata alla cultura, alla lettura e ai viaggi conduce una vita intensa piena di impegni. Continua comunque nel campo dell’insegnamento presso l’Università degli adulti di Pisa, tenendo corsi di storia e letteratura legati principalmente alla presentazione di personaggi femminili di rilievo.

Eccellenti le sue doti comunicative, tipiche della sua origine toscana, che sono sempre state un suo punto di forza nel rapporto con i suoi allievi e con le persone che hanno il piacere di conoscerla.


MARIANGELA CAMOCARDI

Scrittrice - La donna nella storia 

 

“Vale sempre la pena di credere nei propri sogni.” è la frase coniata da Mariangela Camocardi, che aggiunge: non mollate mai e credeteci davvero perché la vita può riservare molte sorprese a chiunque di noi!

Mariangela Camocardi nasce a Intra nel dopoguerra e ama definirsi “romanziera e sognatrice a oltranza”, ma è anche consulente e tutor di Scrittura Creativa.

Ha pubblicato oltre 50 tra romanzi e racconti. Ama spaziare nei diversi generi della narrativa, con una spiccata predilezione per lo storico. Ha scritto horror, women fiction, romance, fiabe e commedie romantiche. Tra i titoli più apprezzati Sogni di vetro, Tempesta d’amore, Il talismano della dea, La vita che ho sognato, Lo scorpione d’oro, Un segreto tra noi, Ciribalà.  È tra gli scrittori di Nessuna più, antologia curata da Marilù Oliva contro il femminicidio il cui ricavato è stato interamente devoluto al Telefono Rosa, quale concreto aiuto per le donne vittime di violenza. Sensibile ai temi della solidarietà, l’autrice ha donato anche tutti gli introiti dell’opera Insegnami a sognare a DOPPIA DIFESA, Associazione che sostiene e difende a sua volta i diritti delle donne. Mariangela è stata  direttore della rivista Romance Magazine edita da Delos, collabora con riviste a diffusione nazionale ed è una delle socie fondatrici di EWWA (European Writing Women Association). Di recente, con il musical Correva l’anno... ha esordito anche con un’opera teatrale scritta a quattro mani con Federico Spinozzi. 

Autrice anche del romanzo "Il mio primo ballo" scritto per l'evento del Ballo Debuttanti di Stresa, oggi Lago Maggiore di cui sono state realizzate due apprezzate Pièce teatrali.

Le sue lezioni verteranno su l'importanza della figura femminile nella storia.

Inoltre Mariangela presenterà le sue ultime pubblicazioni durante i giorni di preparazione delle deb all'evento.

Ringraziamo Mariangela, cara amica di Giovanna Pratesi, organizzatrice dell'evento, per la sua disponibilità come docente in questa manifestazione che, con le sue apprezzate lezioni, contribuisce all'arricchimento  culturale delle nostre partecipanti.

 


CRISTIANA BONFANTI

Giornalista - Insegnante di Comunicazione

Nasce a Milano, dove si diploma Perito Tecnico per il Turismo. Prosegue inizialmente gli studi linguistici, scoprendo una forte passione per la comunicazione e la mediazione linguistica.

Si laurea in “Comunicazione e Società” con indirizzo internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Milano e comincia una serie di brevi collaborazioni con alcune riviste, tra cui la specializzata in collezionismo musicale “Raro!”.

Trasferita a Verbania inizia una collaborazione di carattere continuativo con il bisettimanale “Eco Risveglio”, proseguendo nel frattempo gli studi di comunicazione a carattere sociale nel campo peer education e cyberbulling.

Nel giugno 2018 si iscrive all'Ordine dei Giornalisti del Piemonte quale giornalista pubblicista.

Collabora in qualità di consigliere di amministrazione ai lavori del Consorzio Servizi Sociali del Verbano, e dal 2015 dirige il Comitato per il Gemellaggio della Città di Verbania.

In qualità di socia dell'associazione culturale “The Italian School” di Verbania, svolge attività di insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri, collaborando anche all'organizzazione di gite e visite culturali sul territorio.

 


BARBARA BUSSANDRI

Insegnante di Armocromia - Consulente di Immagine

Nata e cresciuta ad Arona, dove vive con la sua famiglia, si diploma nel 1988 come Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere. Attratta fin da piccola dalla moda, appena terminati gli studi inizia a lavorare come modella e indossatrice. Attività che svolgerà principalmente a Milano, capitale italiana della moda e del prét a porter, così come in altre parti d'Italia grazie alle agenzie presso le quali ha un contratto. Durante quegli anni ha lavorato sia come modella per le riviste e i cataloghi, che come indossatrice sia sulle passerelle che negli show room. Questi ultimi le sono stati molto importanti per la sua formazione, poiché le hanno dato la possibilità di conoscere a fondo le collezioni, i tessuti e gli abbinamenti. E non ultimo anche la vendita. Per alcuni anni si dedica alla famiglia, ma nel 2018, complice quella passione mai sopita, decide di tornare nel mondo della moda, inizialmente come personal shopper. Frequenta corsi di formazione a Milano, tra cui quelli rinomati di Carla Gozzi grazie ai quali scopre la sua predilezione verso la consulenza d'immagine, figura professionale fino a questo momento praticamente inesistente in tutta la zona. Durante questi corsi viene a conoscenza dell'Armocromia, scienza che studia i colori più adatti a noi. Una folgorazione verso questo magico mondo che la porterà a frequentare un altro corso, a studiarla e ad inserirla nella rosa dei servizi che la sua professione offre. Nel 2020 partecipa inoltre al P.I.F. Charity dove organizza la sfilata con i capi donati.


SERGIO BANFI

Insegnante di Posa Fotografica - Fotografo ufficiale evento

 

Da ormai molti anni Sergio segue con grande professionalità il nostro evento in ogni suo momento, testimoniando il percorso che le Debuttanti effettuano partecipando a questa manifestazione. Sergio ha viaggiato per molti anni in tutto il mondo cogliendo scatti  suggestivi ed emozionanti. Molti i premi ed i riconoscimenti ricevuti nella sua lunga carriera.

Unisce alla sua indiscutibile capacità professionale un personalità socievole, sempre disponibile, dotato di grande pazienza , garbo e educazione.

Felici di averlo ancora nel nostro staff e contiamo su di lui, ormai da anni, anche per l'interessante lezione che impartisce alle deb sulla posa fotografica.

 


ROSA SICA

Insegnante di Nutrizione

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università Federico II di Napoli, dove ha proseguito gli studi conseguendo la Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione. Contemporaneamente si è occupata di ricerca nell’ambito della Celiachia, collaborando con il team di Ricerca Prof Auricchio-Greco (Pediatria, Facoltà di Med. e Chir. II Policlinico di Napoli)

Hanno contribuito alla sua Formazione Corsi di approfondimento

Immunologia e Medicina integrata, Disbiosi e Nutrigenomica presso Istituto IMBIO di Milano, con cui collabora dal 2013.

Studio del microbiota e correlazione con disbiosi e patologie croniche: studio di protocolli mirati per la risoluzione delle varie problematiche

Nutrizione Vegetariana e Vegana

Master Consultant Zone Diet. Keto Accademy: protocolli scientificamente validati

Ha conseguito il Master in “Terapie integrate nelle patologie oncologiche femminili” I livello – Centro Integrato di Senologia del Policlinico Gemelli di Roma.

Volontaria per Carovana della Prevenzione dei tumori femminili per Susan Komen Italia

Docente per Corsi di Formazione

Attualmente lavora come Nutrizionista in diverse città d'Italia (Verbania, Arona, Milano, Roma, Salerno).

Crede fortemente nella “mission” del Biologo Nutrizionista che è quella di diffondere la cultura della prevenzione con la corretta alimentazione e uno stile di vita sano, per cui quando incontra un nuovo paziente cerca di motivarlo e di trasmettergli sempre le raccomandazioni per la prevenzione, di renderlo consapevole delle corrette scelte nutrizionali. Non Diete alla moda ma percorsi nutrizionali basati su evidenze scientifiche: obiettivo è di creare un lavoro di squadra che consenta di raggiungere Salute e Benessere, il più a lungo possibile.

 


CAMILLA MORO SAPORITI

Insegnante di Psicologia

Giornalismo, scrittura creativa, arte , arredamento d'interni sono fra gli interessi che animano la vita di Camilla Moro. Negli anni 70, dopo la laurea in lettere, collabora con il settimanale Amica occupandosi per una decina di anni di crescita personale, coppia, relazioni famigliari. Pubblica  poi quattro romanzi e due  raccolte di poesia che ottengono riconoscimenti internazionali , fra cui il Premio Pesaro, "La donna si racconta per "Una tigre in giardino". Trasferitasi con la famiglia da Milano sul Lago Maggiore, inventa e gestisce per una quindicina d'anni uno dei primi BeB, "Il giardino di Alice", ambientato sulle colline aronesi, riconosciuto dalla Guida Michelin,  replicando in seguito l'idea con "Alice e il mare", collocato in un dammuso a picco sul mare di Pantelleria.

Diplomata presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia di Cremona, allieva di Andre Virel, oniroterapeuta, esercita la professione di Psicoterapeuta (iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte) da circa 40 anni con la stessa passione che mette in tutti gli aspetti della vita. Ha lavorato  a Milano al Centro Studi Coppia, al Terapie Naturali Integrate, al Centro Medico Telesio e in seguito, sul Lago Maggiore, in studio privato, occupandosi di terapie dell'immagine , di rilassamento e infine, in collaborazione con il marito dott. Dario Saporiti, di terapie di coppia.

Attualmente segue la sua ultima passione, la pittura, organizzando e partecipando, sul Lago Maggiore, a mostre dedicate al mondo del femminile e della natura.

Poliedrica, come si evince dal suo curriculum, dedita a molte attività nelle quali si è distinta per le sue capacità e la sua professionalità, Camilla sarà una docente con la quale le nostre deb potranno ulteriormente arricchire, alla luce delle sue varie esperienze, il loro bagaglio culturale.


DEBORA DE ANNUNTIIS

Insegnante di Gestione della propria immagine

Nata a Berna il 21/07/74 si diploma e poi inizia la scuola per diventare estetista.

Ottenuta la qualifica arriva il suo primo lavoro e dopo un paio di anni intraprende una lunga collaborazione con un medico omeopata. L'omeopatia è un campo che l'affascina da sempre, come tutto ciò che è naturale. Debora riesce con abilità a combinare  trattamenti innovativi con macchinari insieme a trattamenti con prodotti naturali lavorati a mano. 

Terminata questa collaborazione si trasferisce con la famiglia a Verbania, dove apre "Crisalide" il suo primo centro estetico in Italia. 

Nel suo centro si avvale della collaborazione di diverse figure professionali: un'onocotecnica, un nutrizionista, un'operatrice shiatsu, una dermopigmentista, un terapista. Ha inoltre insegnato per 8 anni in una scuola professionale per future estetiste . Ama insegnare e mostrare l'importanza della cura della propria pelle.

Ringraziamo Debora per aver aderito alla nostra iniziativa arricchendo ulteriormente la preparazione delle nostre Debuttanti con i suoi preziosi consigli.