I NOSTRI DOCENTI

Questi i nostri qualificati docenti che impartiranno le lezioni alle debuttanti

 

GIOVANNA PRATESI

Insegnante Gestione del proprio outfit/Dizione

 

Nasce in Toscana, a Livorno, si trasferisce con la famiglia a Verbania in giovane età dove, completati gli studi, lavora nel mondo scolastico fino al 2008.

Per diletto e per piacere si dedica ad organizzare eventi per parenti ed amici, scoprendo così la sua vera passione.

Si dedica al sociale diventando presidente dell’Associazione Ex-Allievi dell’Istituto Ferrini-Franzosini di Verbania organizzando varie attività per gli studenti.

Conclusa la sua attività lavorativa in ambito scolastico apre GIOELE Eventi e Wedding, un’attività di organizzazione eventi e wedding planner, a cui poi a breve si aggiunge la costituzione dei APEVCO (Associazione No Profit Promozione Eventi Verbano Cusio Ossola), di cui ne è presidente. Dal 2011 gestisce con crescente successo il “Ballo Debuttanti di Stresa” oggi Ballo Debuttanti Lago Maggiore.

Approfondisce studi sul linguaggio e sulla pronuncia sfruttando la sua innata predisposizione per l’uso corretto della lingua italiana, oltre ad interessarsi alla gestione del proprio outfit che l'ha vista docente in varie edizione del Ballo Debuttanti di Stresa  edel Lago Maggiore.

Punto di riferimento, organizzatrice infaticabile con grandi doti comunicative riesce a stabilire rapporti duraturi e di reciproca stima  con tutti i partner che ruotano intorno all'evento e con i suoi collaboratori.

Segue personalmente, coadiuvata dalle sue preziose collaboratrici, le debuttanti stabilendo con loro un bellissimo rapporto affettivo unito però anche a quel piglio autorevole, comunque apprezzato dalle ragazze e dai collaboratori, che le permette di organizzare in modo impeccabile un evento così importante e prestigioso. Evento attraverso il quale tutto il territorio del Verbano Cusio e Ossola, la splendida cornice del Lago Maggiore oltre le pregevoli realtà paesaggistiche dell'Ossola e del Cusio,  vengono ampiamente promosse e valorizzate.

Giovanna, che da anni vive una realtà lavorativa dedicata al sociale, rivolge una particolare attenzione alla solidarietà che rappresenta per lei stessa, e quindi per APEVCO, uno degli aspetti più importanti e imprescindibili dell'evento. 


Marzia Bogianchini

MICHELA BELTRAMI

MARZIA BOGIANCHINI

Coreografe e insegnantI di ballo e portamento

Michela Beltrami


Michela Beltrami, Maestra diplomata ANMB e tecnico FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) ex competitrice di classe internazionale delle danze latino americane.

Finalista e semifinalista nelle più importanti competizioni a livello nazionale ed internazionale.

Settima coppia italiana nella ranking mondiale IDSF negli anni 2000 - 2001.

Finalista al campionato del mondo di Tango argentino 2006 categoria tango salon e tango e scenario.

Da tre anni è insegnante e coreografa del Ballo Debuttanti di Stresa raccogliendo molti consensi e successo tra le deb che apprezzano la sua alta professionalità e capacità di comunicazione.

Da anni si avvale della collaborazione di Marzia Bogianchini, sua assistente nella preparazione delle deb alla coreografia del gran debutto. Marzia è inoltre una ex-debuttante di Stresa, ha infatti debuttato nell'edizione Ballo Debuttanti Stresa 2011.

Con il passare degli anni Marzia ha assunto un ruolo sempre più importante in quanto Michela, con la nascita del suo bambino,  è stata assorbita da impegni familiari. 

Marzia inizia a studiare danza classica accademica e danza moderna dall'età di 7 anni frequentando lezioni in scuole locali nella provincia di Verbania. Si perfeziona partecipando a stage e corsi estivi con insegnanti di prestigio, grazie a borse di studio vinte tramite audizione al Teatro Nuovo di Torino, oltre a lezioni presso la scuola Pineapple di Londra. 

Dopo essersi diplomata al liceo socio psico pedagogico decide di unire la passione per l'insegnamento alla passione per il mondo della danza. Gli studi liceali di pedagogia e psicologia arricchiscono lo studio di metodologia d'insegnamento della danza, metodologia dell'allenamento, anatomia e fisiologia applicata al movimento, musica applicata alla danza.

Ama la danza,  ed è felice e fiera di poterla trasmettere ed insegnare con tutta la passione che possiede.

E' diplomata e abilitata per l'insegnamento di Giocodanza®, propedeutica, danza classica accademica, Danza in fascia®.

Da circa 10 anni si dedica anche al tango argentino seguendo lezioni collettive,  ma soprattutto lezioni private e stage.

Un punto di riferimento per le nostre deb ed i nostri cavalieri, con i quali sa rapportarsi molto bene.

Una persona sulla quale poter fare pieno affidamento per la sua alta professionalità e cpacità comunicativa, felici di averla ancora nel nostro staff dei docenti. 

Una presenza irrinunciabile alla quale noi organizzatori teniamo moltissimo che ha dimostrato in tutti questi anni di essere la persona giusta al posto giusto!


 

CLAUDIA PARISI

Segretaria di APEVCO - Webmaster

Insegnante di Galateo e Bon Ton - Performer di Tango argentino

 

Nata a Verbania, si diploma in Scienze Umane e Sociali presso l'ITIS Cobianchi di Verbania nel 2006.

Nel 2010 è uno dei soci fondatori di APEVCO (Associazione No Profit Promozione Eventi Verbano Cusio Ossola). Le viene in seguito affidato il ruolo di segretaria dell'associazione, che tutt'ora riveste.

Nel 2011 partecipa al Ballo come Debuttante. Un'esperienza della quale conserva un indelebile ricordo.

Si laurea a pieni voti in Comunicazione Pubblica e d’Impresa con curriculum Marketing e Comunicazione d’Impresa presso l’Università degli Studi di Milano nel 2012.

Si specializza in Galateo e Bon Ton impartendo, con successo, lezioni alle Debuttanti.

Ha anche svolto l'attività di Tecnico di ginnastica ritmica presso la FGI (Federazione Ginnastica Italia).

Intraprende con successo l'attività di Webmaster e segue anche il social per il Ballo Debuttanti Lago Maggiore.

Con il marito Manolo Riboni si esibisce in performance di tango argentino vincendo competizioni oltre a partecipare all'ouverture dell'evento.

Riservata, garbata, professionale e soprattutto poliedrica, Claudia è per la nostra Associazione un'importante risorsa.


 

MARIA GRAZIA PRATESI

Insegnante di Dizione e Docente di Lettere

 

Nasce a Livorno, si trasferisce con la famiglia a Verbania dove completa gli studi laureandosi in Lettere presso l’Università Cattolica di Milano nel 1969.

Insegna Lettere presso l'ITIS “Cobianchi” e l’IIS “Ferrini”, i due principali istituti di scuola secondaria superiore di Verbania.

Va in pensione nel 1991 e nel 2000 si trasferisce con la famiglia a Pisa dove intraprende una nuova attività nel campo immobiliare.

Interessata alla cultura, alla lettura e ai viaggi conduce una vita intensa piena di impegni. Continua comunque nel campo dell’insegnamento presso l’Università degli adulti di Pisa, tenendo corsi di storia e letteratura legati principalmente alla presentazione di personaggi femminili di rilievo.

Eccellenti le sue doti comunicative, tipiche della sua origine toscana, che sono sempre state un suo punto di forza nel rapporto con i suoi allievi e con le persone che hanno il piacere di conoscerla.


MARIANGELA CAMOCARDI

Scrittrice 

 

 “Vale sempre la pena di credere nei propri sogni.” è la frase coniata da Mariangela Camocardi, che aggiunge: non mollate mai e credeteci davvero perché la vita può riservare molte sorprese a chiunque di noi!

Mariangela Camocardi nasce a Intra nel dopoguerra e ama definirsi “romanziera e sognatrice a oltranza”, ma è anche consulente e tutor di Scrittura Creativa.

Ha pubblicato oltre 50 tra romanzi e racconti. Ama spaziare nei diversi generi della narrativa, con una spiccata predilezione per lo storico. Ha scritto horror, women fiction, romance, fiabe e commedie romantiche. Tra i titoli più apprezzati Sogni di vetro, Tempesta d’amore, Il talismano della dea, La vita che ho sognato, Lo scorpione d’oro, Un segreto tra noi, Ciribalà.  È tra gli scrittori di Nessuna più, antologia curata da Marilù Oliva contro il femminicidio il cui ricavato è stato interamente devoluto al Telefono Rosa, quale concreto aiuto per le donne vittime di violenza. Sensibile ai temi della solidarietà, l’autrice ha donato anche tutti gli introiti dell’opera Insegnami a sognare a DOPPIA DIFESA, Associazione che sostiene e difende a sua volta i diritti delle donne. Mariangela è stata  direttore della rivista Romance Magazine edita da Delos, collabora con riviste a diffusione nazionale ed è una delle socie fondatrici di EWWA (European Writing Women Association). Di recente, con il musical Correva l’anno... ha esordito anche con un’opera teatrale scritta a quattro mani con Federico Spinozzi.

Inoltre avrà il piacere e l’onore di far parte del team di insegnanti scelti dalla Presidente Giovanna Pratesi per la prossima edizione del Ballo delle Debuttanti di Stresa. L’argomento della lezione sarà Il Romanzo e la Storia.         


FDERICA VIGORITO

Psicologa

 

Specializzata in psicoterapia, lavora con adulti e adolescenti che stanno vivendo un momento di difficoltà o qualora persistano disagi e disturbi di ordine psicologico quali ad esempio ansia, attacchi di panico, difficoltà relazionali, depressione, disturbi del sonno.

Inoltre, nei primi anni di formazione post-lauream ha sviluppato competenze cliniche nell’ambito dei Disturbi del Comportamento in età evolutiva (Disturbo Oppositivo Provocatorio) e dei Disturbi del Neurosviluppo (valutazione e trattamento di Disabilità Intellettiva, Disturbo dell’Attenzione e/o Iperattività – ADHD e Disturbi Specifici dell’Apprendimento).

Attualmente collabora con un Centro di Riabilitazione per i Disturbi del Neurosviluppo.

  


CRISTIANA BONFANTI

Giornalista

Nasce a Milano, dove si diploma Perito Tecnico per il Turismo. Prosegue inizialmente gli studi linguistici, scoprendo una forte passione per la comunicazione e la mediazione linguistica.

Si laurea in “Comunicazione e Società” con indirizzo internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Milano e comincia una serie di brevi collaborazioni con alcune riviste, tra cui la specializzata in collezionismo musicale “Raro!”.

Trasferita a Verbania inizia una collaborazione di carattere continuativo con il bisettimanale “Eco Risveglio”, proseguendo nel frattempo gli studi di comunicazione a carattere sociale nel campo peer education e cyberbulling.

Nel giugno 2018 si iscrive all'Ordine dei Giornalisti del Piemonte quale giornalista pubblicista.

Collabora in qualità di consigliere di amministrazione ai lavori del Consorzio Servizi Sociali del Verbano, e dal 2015 dirige il Comitato per il Gemellaggio della Città di Verbania.

In qualità di socia dell'associazione culturale “The Italian School” di Verbania, svolge attività di insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri, collaborando anche all'organizzazione di gite e visite culturali sul territorio.

 


BARBARA BUSSANDRI

Insegnante di Armocromia - Consulente di Immagine

Nata e cresciuta ad Arona, dove vive con la sua famiglia, si diploma nel 1988 come Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere. Attratta fin da piccola dalla moda, appena terminati gli studi inizia a lavorare come modella e indossatrice. Attività che svolgerà principalmente a Milano, capitale italiana della moda e del prét a porter, così come in altre parti d'Italia grazie alle agenzie presso le quali ha un contratto. Durante quegli anni ha lavorato sia come modella per le riviste e i cataloghi, che come indossatrice sia sulle passerelle che negli show room. Questi ultimi le sono stati molto importanti per la sua formazione, poiché le hanno dato la possibilità di conoscere a fondo le collezioni, i tessuti e gli abbinamenti. E non ultimo anche la vendita. Per alcuni anni si dedica alla famiglia, ma nel 2018, complice quella passione mai sopita, decide di tornare nel mondo della moda, inizialmente come personal shopper. Frequenta corsi di formazione a Milano, tra cui quelli rinomati di Carla Gozzi grazie ai quali scopre la sua predilezione verso la consulenza d'immagine, figura professionale fino a questo momento praticamente inesistente in tutta la zona. Durante questi corsi viene a conoscenza dell'Armocromia, scienza che studia i colori più adatti a noi. Una folgorazione verso questo magico mondo che la porterà a frequentare un altro corso, a studiarla e ad inserirla nella rosa dei servizi che la sua professione offre. Nel 2020 partecipa inoltre al P.I.F. Charity dove organizza la sfilata con i capi donati.


SERGIO BANFI

Insegnante di Posa Fotografica - Fotografo ufficiale evento

 

Da ormai molti anni Sergio segue con grande professionalità il nostro evento in ogni suo momento, testimoniando il percorso che le Debuttanti effettuano partecipando a questa manifestazione. Sergio ha viaggiato per molti anni in tutto il mondo cogliendo scatti  suggestivi ed emozionanti. Molti i premi ed i riconoscimenti ricevuti nella sua lunga carriera.

Unisce alla sua indiscutibile capacità professionale un personalità socievole, sempre disponibile, dotato di grande pazienza , garbo e educazione.

Felici di averlo ancora nel nostro staff e contiamo su di lui, ormai da anni, anche per l'interessante lezione che impartisce alle deb sulla posa fotografica.

 


ROSA SICA

Insegnante di Nutrizione

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università Federico II di Napoli, dove ha proseguito gli studi conseguendo la Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione. Contemporaneamente si è occupata di ricerca nell’ambito della Celiachia, collaborando con il team di Ricerca Prof Auricchio-Greco (Pediatria, Facoltà di Med. e Chir. II Policlinico di Napoli)

Hanno contribuito alla sua Formazione Corsi di approfondimento

Immunologia e Medicina integrata, Disbiosi e Nutrigenomica presso Istituto IMBIO di Milano, con cui collabora dal 2013.

Studio del microbiota e correlazione con disbiosi e patologie croniche: studio di protocolli mirati per la risoluzione delle varie problematiche

Nutrizione Vegetariana e Vegana

Master Consultant Zone Diet. Keto Accademy: protocolli scientificamente validati

Ha conseguito il Master in “Terapie integrate nelle patologie oncologiche femminili” I livello – Centro Integrato di Senologia del Policlinico Gemelli di Roma.

Volontaria per Carovana della Prevenzione dei tumori femminili per Susan Komen Italia

Docente per Corsi di Formazione

Attualmente lavora come Nutrizionista in diverse città d'Italia (Verbania, Arona, Milano, Roma, Salerno).

Crede fortemente nella “mission” del Biologo Nutrizionista che è quella di diffondere la cultura della prevenzione con la corretta alimentazione e uno stile di vita sano, per cui quando incontra un nuovo paziente cerca di motivarlo e di trasmettergli sempre le raccomandazioni per la prevenzione, di renderlo consapevole delle corrette scelte nutrizionali. Non Diete alla moda ma percorsi nutrizionali basati su evidenze scientifiche: obiettivo è di creare un lavoro di squadra che consenta di raggiungere Salute e Benessere, il più a lungo possibile.