COMUNICATO STAMPA 14ma EDIZIONE BALLO DEBUTTANTI LAGO MAGGIORE 2025
Il Ballo Debuttanti Lago Maggiore torna il 9 novembre 2025 con molte novità. La manifestazione gode dei patrocini del Consiglio Regionale del Piemonte, del Distretto Turistico dei Laghi, della Provincia del VCO, del Comune di Verbania, del Comune di Cannobio.
Le Debuttanti, provenienti da ogni parte di Italia, giungeranno a Verbania domenica 2 novembre per iniziare il percorso formativo previsto nella settimana preparatoria. Si tratterranno, infatti, sul nostro territorio per otto giorni alla scoperta di tutte le attività minuziosamente preparate dagli organizzatori per poi giungere alla serata finale del Gran Galà del Debutto con consapevolezza, entusiasmo e tanta emozione, pronte a vivere un’indimenticabile esperienza nella splendida location del Regina Palace Hotel di Stresa domenica 9 novembre.
L’apporto culturale alle partecipanti sarà, in questa edizione, ancora più ricco e interessante. Ben 15 le lezioni che saranno impartite da qualificati docenti di cui le nuove inserite in questa edizione sono:
hair syling e make-up - Cristina Sanfilippo
bellezza consapevole - Linda Berti
educazione e sicurezza stradale - Francesco Munno ACI VCO
life coach - Alessandra Cozzolino
violenza di genere: fattispecie e strumenti di contrasto - Gabriele Pipicelli
che si sono aggiunte alle ormai tradizionali:
gestione del proprio outfit e armocromia - Barbara Bussandri
comunicazione - Cristiana Bonfanti
gestione della propria immagine - Debora De Annuntiis
il ballo debuttanti nella storia - Mariangela Camocardi
psicologia - Camilla Moro Saporiti
nutrizione - Rosa Sica
galateo/bon ton - Claudia Parisi
dizione - Giovanna Pratesi
ballo - Giuliana Cucco
portamento - Giuliana Cucco
Oltre alle lezioni si effettueranno escursioni turistico-culturali nelle città di Cannobio e di Verbania offrendo l’opportunità di visitare questo splendido territorio, molto apprezzato dalle partecipanti, ma anche dai loro parenti ed amici che spesso scoprono per la prima volta le bellezze ed il fascino del VCO. Un modo di promozione e valorizzazione che Apevco porta avanti ormai da 15 anni.
Questo evento non è da considerarsi “mondano” bensì di grande tradizione storica, al passo con i tempi odierni, dove vengono ripristinati quei valori e principi oggi forse, a torto, un po’ dimenticati, ma che riteniamo siano una ricchezza ed abbiano un valore senza tempo. Ciò ha permesso di conseguire consensi e destare l’interesse e l’attenzione di un pubblico sempre più vasto e numeroso. Essere romantiche e sognatrici, utilizzare le buone maniere, avere rispetto di sé e degli altri, comprendere il valore della solidarietà attraverso un’esperienza tangibile, comportarsi con grazia, stile ed eleganza crediamo siano importanti valori che ogni ragazza porterà con sé ampliando il proprio bagaglio culturale.
Significativa e importante la collaborazione con l’Istituto “Ferrini-Franzosini” di Verbania, grazie alla Dirigente Nadia Tantardini, con il quale abbiamo intrapreso già dalla scorsa edizione una intensa collaborazione che ci ha permesso di realizzare un progetto grafico pubblicitario altamente professionale ed apprezzato, grazie al coordinamento delle proff. Valentina Locci e Marianna Colangelo, di usufruire di un nutrito staff per l’accoglienza degli ospiti alla serata del Gran Galà grazie alla Prof. Letizia Badà, di contare sul supporto fotografico grazie al prof. Treggiari e tre allievi dell’Istituto ed infine la presenza di tre allieve vincitrici del nostra concorso denominato Student Contest: Anna Rosso, Sofia Senese e Ginevra Vozza. Confermata la gradita presenza del CFP di Gravellona grazie a Rino Porini per la realizzazione della torta delle Debuttanti e il nutrito staff Trucco e parrucco ISPI Botticelli proveniente da Mestre con le coordinatrici Cecilia Da Ponte e Antonella Marcon.
Il Ballo Debuttanti Lago Maggiore raccoglie partecipanti provenienti da tutta Italia, oltre che, da quest’anno, anche dalla vicina Svizzera. Si è quindi instaurata una collaborazione con il Collegio Papio di Ascona proponendo alle giovani allieve l’opportunità di partecipare a questa manifestazione. Due le ragazze liceali iscritte Lucrezia Gioia e Sofiya Bit-Killeta.
Inoltre la partecipazione di una Testimonial, grazie alla Onlus AmaRene, che si occupa dei malati nefrologici, rappresenta l’aspetto di solidarietà che ormai è presente nella manifestazione fin dal suo nascere. Anche quest’anno una giovane ragazza, Giulia Sarnataro, che ha subito il trapianto di rene, parteciperà all’evento come Debuttante vivendo l’esperienza insieme a tutte le altre ragazze.
La No Profit Apevco, capitanata dall’instancabile Presidente Giovanna Pratesi, realizza questo evento, con un’attenta e capillare organizzazione, con passione e dedizione al fine di valorizzare e promuovere il Lago Maggiore, di accrescere il bagaglio culturale di ogni partecipante, di sensibilizzare l’aspetto della solidarietà.
Tre significative novità in questa edizione 2025:
- la presenza della Fanfara Bersaglieri Valdossola grazie al Capo Fanfara Guido Tomà e al Presidente Ottavio Manzini all’ouverture della
serata del Gran Galà;
- la sfilata di beneficenza, con il riciclo creativo di abiti usati, avrà luogo mercoledì 5 novembre alle ore 21,00 presso Villa Giulia in collaborazione
con Centro d'Ascolto Caritas OdV ETS Verbania Pallanza alla quale saranno devoluti gli introiti il cui ingresso è gratuito;
- la presenza di G&Agency di Giusy Spinali per la sfilata dei Paggetti e Damigelle e l’Accademia del Ventaglio per le danze storiche
provenienti entrambi da Siracusa.
La serata di gala di domenica 9 Novembre è aperta a tutti previa prenotazione al seguente link: https://shorturl.at/7a5Z1 oppure contattando il 349-5602949.
Un ringraziamento all’efficiente staff organizzativo di APEVCO No Profit: Massimo Ossola, Barbara Bussandri, Anna Bonini, Gina Mulè, Rebecca Copercini, Riccardo Ramoni, Roberto Bargellini, alla webmaster Claudia Parisi e ad Andrea Fasola Ardizzoia di Agenzia Strixia di Baveno (VB). Un accento particolare è rivolto alle numerose attività che roteano in questo evento, creando uno scambio di prestazioni, servizi e visibilità oltre ad una notevole sinergia mediatica, che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento nel migliore dei modi, molte delle quali appartenenti al nostro territorio come: Fanfara Bersaglieri Valdossola, Dear Sport, Globalpesca, Verbanogel, VCO Formazione, FireFly Spettacoli di Daniela Migliorero con Davide Butti, Tango argentino Claudia e Manolo, Service audio-luci-suoni Gigi & Fabio, Regina Palace Hotel, Casa Immacolata, Hotel Primavera-Meeting, Centro Estetico La Crisalide, Aqva di Cannero, Laica, GMO Giovani Musicisti Ossolani, Barbara Bussandri Consulente d’immagine, Marco Simone Make-up artist, PIF Charity, Caffè del Corso di Giuseppe Caricchia, La Tecnica, il Comune di Verbania e di Cannobio, la collaborazione con l’Istituto Superiore Ferrini-Franzosini, il Collegio Papio di Ascona (Svizzera) CFP di Gravellona. Ed altre attività fuori dal nostro territorio come: Patty Farinelli Haute Couture Stilista abiti debuttanti Ferrara, Staff trucco/parrucco a cura dell’Ispi “Botticelli” e IMA International Make-up Artist di Mestre-Conegliano Veneto Staff Trucco/parrucco, Ruggeri Valdobbiadene, EuroPet Trasporti Internazionali, Farmasi cosmetica, Show Dance Carol e Luigi di Milano, Cristina Sanfilippo Bridal Stylist di Como, G&A by Model Agency di Giusi Spinali Siracusa, Accademia del Ventaglio Danze storiche di Arianna Spatafora di Siracusa.
Fotografi e Videomaker: Sergio Banfi di Legnano (MI), Prof. Federico Treggiari dell’IIS “Ferrini-Franzosini con gli allievi Beatrice Bortolamei-Alessandro Piana-Simone Pesce, Matteo Pelletti Videomaker di Verbania.
www.ballodebuttantilagomaggiore.it - apevconoprofit@apevco.com-349-5602949
FB e IG: @BalloDebuttantiLagoMaggiore - TIKTOK: @BalloDebuttantilmaggiore
PERCHE' ISCRIVERSI AL BALLO DEBUTTANTI? clicca qui
Hotel Regina Palace Stresa
nel quale avrà luogo la serata del Gran Galà
della tredicesima edizione
del Gran Bllo Debuttanti Lago Maggioree